Scalper e speculazione: un danno per tutti. Facciamo chiarezza.

Scalper e speculazione: un danno per tutti. Facciamo chiarezza.

Nel mondo dei giochi di carte collezionabili – che si tratti di Pokémon, One Piece, Magic o qualsiasi altro TCG – ogni uscita è un momento atteso, condiviso, a volte emozionante. È un’occasione per scoprire nuove carte, costruire mazzi, arricchire la propria collezione o semplicemente vivere la passione in modo sano.

Tuttavia, da qualche anno, un fenomeno sempre più diffuso sta minacciando questo equilibrio: gli scalper.

Chi sono gli scalper?

Gli scalper sono persone (o gruppi) che acquistano grandi quantità di prodotti appena disponibili – spesso sfruttando bot o sistemi automatizzati – con il solo obiettivo di rivenderli a prezzi maggiorati, sfruttando la scarsità iniziale del prodotto.

Non sono collezionisti. Non sono giocatori. Non fanno parte della community per condividere o partecipare, ma solo per lucrare sulla passione altrui.

Perché è un problema serio?

1. Aumentano artificialmente i prezzi

Subito dopo l’uscita di un set, alcuni prodotti diventano “introvabili” non perché siano finiti, ma perché sono stati accaparrati da pochi per poi essere riproposti online a cifre spropositate.

2. Escludono i veri appassionati

Molti giocatori e collezionisti si ritrovano impossibilitati ad acquistare al day one, e quando tornano a cercare il prodotto lo trovano solo a prezzi doppi o tripli.

3. Creano sfiducia nel mercato

Quando i prezzi lievitano troppo, chi si avvicina per la prima volta al gioco può sentirsi scoraggiato, pensando che per partecipare servano centinaia di euro. Questo non fa bene né al mercato né alla community.

Cosa facciamo noi di Duels Point?

Duels Point nasce con un obiettivo chiaro: offrire un punto di riferimento onesto, affidabile e accessibile per chi ama davvero questo mondo.

Ecco le nostre azioni concrete contro la speculazione:

  • Limitiamo gli acquisti per singolo cliente nei periodi di uscita più critici, per evitare accaparramenti ingiusti.
  • Non pratichiamo rincari artificiali sui prodotti più richiesti. Il nostro margine rimane stabile, a tutela di tutti.
  • Cerchiamo sempre di ristockare, anche quando i distributori ufficiali esauriscono le prime ondate.
  • Valorizziamo la community: per noi chi gioca, partecipa agli eventi, visita il negozio o ordina online ha la priorità. Non chi cerca solo un profitto veloce.

Tu cosa puoi fare per aiutarci?

  • Evita di acquistare da rivenditori non autorizzati che vendono a cifre gonfiate.
  • Segnala chi fa speculazione, soprattutto nelle community online: un mercato sano si costruisce insieme.
  • Sostieni i negozi come il nostro, che mettono la community prima del guadagno facile.
  • Condividi il messaggio con altri appassionati: educare è il primo passo per cambiare.

Comprare da scalper non è “una scorciatoia” per avere prima un prodotto. È un danno all’intera community.

Noi di Duels Point ci impegniamo ogni giorno a mantenere l’accesso giusto, trasparente e leale per tutti i nostri clienti. Perché questo mondo ci piace davvero. E vogliamo continuare a viverlo con passione, non con profitto a ogni costo.

Resta aggiornato con noi, segui le uscite ufficiali, partecipa agli eventi e difendi insieme a noi il gioco pulito. Duels Point è casa tua.